29 ottobre 2025
compensazione crediti 2026
https://www.federalberghi.it/circolari/compensazione-crediti-2026.aspx

- servizio: Legale & Tributario
- circolare n. 230 del 2025
Il disegno di legge di bilancio prevede che, a decorrere dal 1° luglio 2026, i crediti d’imposta diversi da quelli derivanti dalla liquidazione delle imposte non potranno essere più impiegati in compensazione per pagare i contributi previdenziali e assistenziali e i premi assicurativi INAIL, con estensione del divieto anche ai crediti ceduti ai terzi. In considerazione dell’importanza dell’argomento, nel corso dell’iter parlamentare della manovra di bilancio, Federalberghi rappresenterà l’esigenza di correggere la misura. In parallelo, si richiama l’attenzione delle imprese associate sull’opportunità di compensare i crediti agevolativi di cui sono titolari prima dell’entrata in vigore della nuova disposizione.



28 ottobre 2025
disegno di legge di bilancio per l'anno 2026
https://www.federalberghi.it/circolari/disegno-di-legge-di-bilancio-per-lanno-2026.aspx

- servizio: Legale & Tributario
- circolare n. 229 del 2025
Il Consiglio dei ministri, nella riunione del 17 ottobre 2025, ha approvato il disegno di legge recante il bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2026 e bilancio pluriennale per il triennio 2026-2028 Il disegno di legge, trasmesso al Senato, è stato assegnato alla Commissione V, Programmazione economica e Bilancio, per l’inizio dell’iter di approvazione che dovrà concludersi entro il 31 dicembre 2025.



24 ottobre 2025
lavoratori stranieri - flussi di ingresso 2026-2028 - istruzioni operative
https://www.federalberghi.it/circolari/lavoratori-stranieri-flussi-di-ingresso-2026-2028-istruzioni-operative.aspx

- servizio: Lavoro & Sindacale
- circolare n. 228 del 2025
I ministeri interessati (Interno, Lavoro, Agricoltura, Turismo) hanno fornito le istruzioni operative per l'attuazione del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 2 ottobre 2025, che programma i flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari (stagionali e non stagionali) per il triennio 2026-2028



24 ottobre 2025
lavoratori stranieri - flussi di ingresso 2026-2028
https://www.federalberghi.it/circolari/lavoratori-stranieri-flussi-di-ingresso-2026-2028.aspx

- servizio: Lavoro & Sindacale
- circolare n. 227 del 2025
È stato pubblicato il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri che stabilisce la programmazione dei flussi di ingresso per motivi di lavoro dei cittaidini stranieri il Italia per il triennio 2026-2028.



24 ottobre 2025
Datatur – Trend e statistiche sull’economia del turismo ottobre 2025
https://www.federalberghi.it/circolari/datatur--trend-e-statistiche-sulleconomia-del-turismo-ottobre-2025.aspx

- servizio: Centro Studi
- circolare n. 226 del 2025

Federalberghi, in collaborazione con Incipit consulting e con il patrocinio dell’Ente Bilaterale Nazionale del Turismo, ha realizzato una nuova edizione di “Datatur, trend e statistiche sull’economia del turismo”, una sintesi dei principali indicatori statistici che interessano il settore turistico. Il volume è disponibile nella sezione “Rapporti e indagini” del sito www.federalberghi.it

L'aggiornamento di ottobre riguarda il capitolo 7, che illustra i dati INPS sul mercato del lavoro del settore turistico italiano nel 2024.




24 ottobre 2025
commissione di designazione - calendario degli incontri
https://www.federalberghi.it/circolari/commissione-di-designazione-calendario-degli-incontri.aspx

- servizio: Direzione
- circolare n. 225 del 2025

La Commissione di designazione nominata dal Consiglio Direttivo di Federalberghi ai sensi dell’articolo 25 dello statuto ha definito il proprio programma di attività.

La Commissione incontrerà le organizzazioni aderenti nei giorni 25, 26 e 27 novembre.




22 ottobre 2025
accordo di collaborazione tra Federalberghi e Intesa Sanpaolo – noleggio di beni strumentali – Grenke spa
https://www.federalberghi.it/circolari/grenke.aspx

- servizio: Direzione
- circolare n. 224 del 2025
L'accordo di collaborazione tra Federalberghi e Intesa Sanpaolo dedica una specifica attenzione al noleggio di beni strumentali, che consente alle imprese di effettuare investimenti senza impegnare capitale e ottimizzando la propria situazione finanziarla, sostenendo esclusivamente il costo del canone. Il servizio è offerto tramite la Grenke Italia spa, società partecipata da Intesa Sanpaolo, che riserva alle imprese associate a Federalberghi i seguenti vantaggi: - condizioni agevolate sul canone di noleggio attraverso l’applicazione di coefficienti di determinazione del canone dedicati; - azzeramento delle spese amministrative una tantum; - riduzione del 50% del premio assicurativo per i beni noleggiati e assicurati con la polizza “protection” in convenzione.



20 ottobre 2025
Nuovo Imaie 2025 – servizio VoP - conferma correttezza IBAN
https://www.federalberghi.it/circolari/nuovo-imaie-2025--servizio-vop-conferma-correttezza-iban.aspx

- servizio: Direzione
- circolare n. 223 del 2025

Rassicurazione su corrispondenza e correttezza Iban della Format Scarl - Servizi di riscossione per versamento compensi Nuovo Imaie anno 2024 e anni precedenti. 




17 ottobre 2025
nomina Commissione di Designazione - articolo 25, comma 2, dello statuto di Federalberghi
https://www.federalberghi.it/circolari/nomina-commissione-di-designazione-articolo-25-comma-2-dello-statuto-di-fede.aspx

- servizio: Direzione
- circolare n. 222 del 2025

Il Consiglio Direttivo di Federalberghi - nella riunione del'8 ottobre 2025 - ha avviato gli adempimenti propedeutici all’elezione del presidente della federazione, nominando, ai sensi dell’articolo 25 dello statuto, la Commissione di Designazione, che risulta composta dai consiglieri Paolo Corchia, Amedeo Faenza e Giorgio Mencaroni.

La Commissione riferirà al Consiglio Direttivo le indicazioni che perverranno dal sistema associativo e, a tal fine, procederà alla consultazione delle Associazioni Albergatori, delle Unioni Regionali e dei Sindacati Nazionali.




15 ottobre 2025
indice sintetico di affidabilità fiscale EG44U - incontro agenzia delle entrate
https://www.federalberghi.it/circolari/indice-sintetico-di-affidabilit-fiscale-eg44u-incontro-agenzia-delle-entrate.aspx

- servizio: Legale & Tributario
- circolare n. 221 del 2025
Federalberghi ha incontrato l’Agenzia delle Entrate, per l’esame e la valutazione dei risultati dell’indice sintetico di affidabilità fiscale EG44U, concernente le strutture ricettive alberghiere e extralberghiere. La documentazione relativa all’incontro, allegata, è pubblicata sul sito dell’Agenzia delle entrate, nella sezione afferente gli ISA relativa alle riunioni con le Organizzazioni di categoria. L’Agenzia delle Entrate ci ha invitati a formulare eventuali osservazioni, in vista della definitiva ratifica del prototipo da parte della Commissione degli esperti istituita dal Ministero dell’economia e delle finanze.




imposta di soggiorno le imprese dicono no all’aumento della pressione fiscale

“Le imprese e i cittadini sono in attesa di una riduzione della pressione fiscale, come è stato più volte promesso, ma le avvisaglie sul contenuto della legge di bilancio sembrano andare in direzione completamente opposta”.

Con queste parole, Confindustria Alberghi, Assohotel, Faita e Federalberghi, commentano il comunicato del Consiglio dei ministri che preannuncia la proroga per il 2026 delle misure incrementali sull'imposta di soggiorno.

Viaggio intorno al turismo dei giovani

E’ un mondo che sa di futuro, sempre aggiornato sulle nuove tendenze, fucina di idee e dinamico, ricco di spunti utili per incentivare l’offerta turistico alberghiera: è il pianeta del turismo giovanile, a cui il Cnga Federalberghi ha dedicato un incontro mirato, proprio nell’ambito della kermesse del comparto alla Fiera di Rimini.

“Turismo giovanile in Italia – La prossima frontiera” è il titolo del convegno che ha tenuto alta l’attenzione di tutta la platea negli spazi della Fiera, focalizzando l’attenzione sul tema delle tendenze del turismo tra i giovani italiani, una visione  emersa dall’indagine sulle vacanze estive realizzata dalla Federalberghi.

Credito di imposta per la riqualificazione delle imprese turistiche fruibile in dieci anni

Il Ministero del Turismo, accogliendo le istanze di Federalberghi, ha emanato un decreto che consentirà di usufruire in dieci anni del credito d’imposta previsto dal bando IFIT (Incentivi finanziari per le imprese turistiche), che ha stanziato 598 milioni di euro per la riqualificazione delle imprese turistiche.

L’annuncio è stato dato dal Ministro Santanchè, durante il Consiglio Direttivo di Federalberghi, in corso di svolgimento a RiminiFiera.

compensazione crediti 2026

Il disegno di legge di bilancio prevede che, a decorrere dal 1° luglio 2026, i crediti d’imposta diversi da quelli derivanti dalla liquidazione delle imposte non potranno essere più impiegati in compensazione per pagare i contributi previdenziali e assistenziali e i premi assicurativi INAIL, con estensione del divieto anche ai crediti ceduti ai terzi. In considerazione dell’importanza dell’argomento, nel corso dell’iter parlamentare della manovra di bilancio, Federalberghi rappresenterà l’esigenza di correggere la misura. In parallelo, si richiama l’attenzione delle imprese associate sull’opportunità di compensare i crediti agevolativi di cui sono titolari prima dell’entrata in vigore della nuova disposizione.

disegno di legge di bilancio per l'anno 2026

Il Consiglio dei ministri, nella riunione del 17 ottobre 2025, ha approvato il disegno di legge recante il bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2026 e bilancio pluriennale per il triennio 2026-2028 Il disegno di legge, trasmesso al Senato, è stato assegnato alla Commissione V, Programmazione economica e Bilancio, per l’inizio dell’iter di approvazione che dovrà concludersi entro il 31 dicembre 2025.

lavoratori stranieri - flussi di ingresso 2026-2028 - istruzioni operative

I ministeri interessati (Interno, Lavoro, Agricoltura, Turismo) hanno fornito le istruzioni operative per l'attuazione del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 2 ottobre 2025, che programma i flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari (stagionali e non stagionali) per il triennio 2026-2028

​​​​
Consiglio Direttivo Federalberghi Extra (Roma) - 10/11/2025

Riunione del Consiglio Direttivo di Federalberghi Extra

Riunione dei direttori e dei segretari delle organizzazioni aderenti (Brescia) - 20/11/2025

Riunione dei direttori e dei segretari delle organizzazioni aderenti a Federalberghi

Giunta Esecutiva (Firenze) - 12/11/2025

Riunione della Giunta Esecutiva di Federalberghi